window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-54364242-1');

Turismo

Raccolta di articoli dedicati al mondo del turismo e dell’accoglienza

  • social media nel turismo

INFOGRAFICA | I Social Media nel Turismo

Di |2019-07-02T10:36:46+02:006 Luglio 2017|Categorie: Formazione, Turismo|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

I social media nel turismo? Sì, non è un segreto: i Social Media e piattaforme online pensate per il mondo del turismo come Tripadvisor possono rappresentare un efficace strumento di marketing per stimolare gli utenti a scegliere i nostri servizi. [...]

  • bali

Una vacanza da incubo

Di |2019-07-02T10:37:07+02:0014 Luglio 2016|Categorie: Formazione, Turismo|Tag: , , , , , , |

Per chi trascorre tutto l’anno in ufficio o in negozio, le ferie rappresentano il traguardo più atteso dell’anno e verso di esse si nutrono quasi sempre grandi aspettative. Qualsiasi siano la meta e la tipologia di vacanza scelte, gli obiettivi [...]

  • Russia02

RUSSIA LOVES SHOPPING IN ITALY – Parte 2

Di |2016-05-10T16:00:53+02:0019 Maggio 2016|Categorie: Crossculturalità, Turismo|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Nella prima parte di questo approfondimento (RUSSIA LOVES SHOPPING IN ITALY – Parte 1), abbiamo definito il profilo del cliente russo. Vedremo ora quali sono gli step vincenti per conquistarlo quando fa shopping nel nostro Paese.   Come conquistare il [...]

Commenti disabilitati su RUSSIA LOVES SHOPPING IN ITALY – Parte 2
  • Russia01

RUSSIA LOVES SHOPPING IN ITALY – Parte 1

Di |2016-07-11T15:34:19+02:003 Maggio 2016|Categorie: Crossculturalità, Turismo|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Nel sempre più vasto panorama dei clienti internazionali, è importante che lo staff di vendita sia pronto a riservare un’accoglienza di qualità ai turisti e agli ospiti provenienti da ogni parte del mondo. In un nostro precedente post abbiamo analizzato [...]

Commenti disabilitati su RUSSIA LOVES SHOPPING IN ITALY – Parte 1
  • camerieri

Non chiamateli camerieri! 4 consigli pratici per fare la differenza

Di |2016-03-21T11:12:31+01:0021 Marzo 2016|Categorie: Formazione, Sviluppo talenti, Turismo|Tag: , , , , , , , , , , , |

Distinguerci sarà un’impresa sempre più ardua: nei prossimi 3 anni la clientela dei ristoranti crescerà meno dell’1 per cento: un dato molto basso se comparato alle crescenti possibilità che si offrono al consumatore. Programmi di cucina e hospitality, libri, tutorial [...]

Commenti disabilitati su Non chiamateli camerieri! 4 consigli pratici per fare la differenza

Benvenuta Cina: regole per un’accoglienza DOC

Di |2016-03-02T10:21:26+01:0014 Agosto 2015|Categorie: Crossculturalità, Retail, Turismo|Tag: , , , , |

Qual è la prima cosa che fate quando programmate un viaggio in un Paese straniero? Probabilmente visitare il sito delle informazioni turistiche. Se io dovessi andare in Cina ad esempio, cercherei qualche informazione su hotel, musei e trasporti per visitare [...]

Commenti disabilitati su Benvenuta Cina: regole per un’accoglienza DOC

Business + Leisure = BLEISURE: perché il turista d’affari non viaggia più solo per affari

Di |2016-03-01T14:36:18+01:0016 Giugno 2015|Categorie: Turismo|Tag: , , , |

Nuove tendenze nel settore turistico. Sempre più spesso, chi viaggia per lavoro - complici anche le nuove tecnologie -, coglie l’occasione per unire il dovere al piacere del viaggio, sfruttando i momenti liberi dagli impegni professionali per scoprire il territorio. [...]

Commenti disabilitati su Business + Leisure = BLEISURE: perché il turista d’affari non viaggia più solo per affari

Benchmark: turismo e accoglienza – quando l’operatore (non) fa la differenza

Di |2016-03-01T16:05:14+01:0012 Giugno 2015|Categorie: Formazione, Turismo|Tag: , |

Il turismo è accoglienza. Sicuri? Noi qualche dubbio lo avevamo e così, armati di identità fittizia, faccia tosta e richieste impossibili, abbiamo messo alla prova alcuni tour operator: quelli importanti, quelli internazionali. Quelli, per intenderci, costellati di memorabili payoff, che [...]

Commenti disabilitati su Benchmark: turismo e accoglienza – quando l’operatore (non) fa la differenza
Torna in cima