Trasforma i formatori interni in digital trainer

Come trasformare i formatori interni in Digital Trainer

Il percorso Train the [Digital] Trainer aiuta le aziende a preparare i propri formatori e renderli
efficaci anche sui canali digitali

Noi di Smile to Move crediamo da sempre che la formazione debba entrare a far parte del patrimonio permanente delle nostre aziende Clienti e che non debba dipendere sempre e solo dall’apporto del consulente. Per questo motivo, nel corso del tempo abbiamo sviluppato e implementato soluzioni pensate per gestire in autonomia la maggior parte dei processi formativi. Una delle modalità più diffuse ed efficaci per farlo è proprio la creazione di formatori interni: risorse allineate in termini di contenuti formativi, modalità e abilità comunicative e capaci di trasmettere in autonomia questi concetti all’interno dell’azienda.

Finora, i tradizionali programmi di Train the Trainer si sono basati sulle fasi seguenti:

Train the [Digital] Trainer

Veniamo a oggi. Fin dall’inizio del lockdown, abbiamo registrato un aumento nel numero di richieste d’aiuto da parte delle aziende, desiderose di adeguare i loro tradizionali percorsi di formazione dei formatori interni all’ambiente digitale.

Partendo dall’analisi delle competenze tecniche e trasversali imprescindibili, ci siamo messi subito al lavoro ed è nato Train the [Digital] Trainer. Ecco le diverse fasi che compongono il percorso:

Step #1 – Colloqui con i formatori

Come nell’approccio tradizionale, organizziamo dei colloqui personali con i formatori interni per conoscerli meglio e calibrare da subito il programma sulle loro esigenze e competenze.

Lo scopo? Instaurare un rapporto collaborativo e colmare le distanze che uno strumento virtuale può indurre.

Step #2 – Revisione del format

Costruire una presentazione in PowerPoint per un’aula in presenza o per una virtual classroom non è la stessa cosa. Dobbiamo infatti prendere in considerazione modalità e strumenti profondamente diversi per interagire con i partecipanti e mantenere elevata l’attenzione.

Adattiamo quindi il design e le modalità tipiche delle sessioni in presenza al canale digitale scelto (es. webinar o virtual classroom): sintetizziamo i contenuti a schermo, stabiliamo i focus di apprendimento, definiamo le regole di interazione, sviluppiamo le modalità più idonee (es. poll, survey, game, ecc.).

In questa fase, possiamo inoltre creare delle linee guida valide anche per i contenuti futuri.

Step #3 – Formazione virtuale Train the [Digital] Trainer

L’asse portante del percorso è il momento formativo vero e proprio: classi virtuali di 2 ore con massimo 5 partecipanti, per garantire il giusto spazio a interazioni, esercitazioni e domande.

Ecco un esempio di contenuti pensati per sviluppare competenze soft, ma anche le nuove tecniche di gestione dell’ambiente digitale:

Step #4 – Affiancamento Digital

In occasione della prima virtual classroom o webinar, affianchiamo il Trainer fornendo un feedback individuale. L’obiettivo di questa fase è calibrare al meglio l’intervento formativo sulle caratteristiche individuali del formatore, attraverso un fine tuning in termini di efficacia comunicativa (dressing, chiarezza, sintesi, incisività) e appeal (capacità di ingaggio, energia e ritmo).

Dopo le prime aule virtuali tenute dai “neo” Digital Trainer, programmiamo una sessione dedicata alla risoluzione di eventuali dubbi o criticità emerse, per trasformare queste esperienze in una risorsa comune.

Un progetto nel nostro DNA

Da anni Smile to Move costruisce percorsi formativi in presenza altamente personalizzati a seconda delle competenze di base dei partecipanti, degli obiettivi da raggiungere, del numero e del livello delle persone da formare… Insomma, abbiamo contribuito con successo alla regia della diffusione del sapere e del saper fare nelle nostre aziende Clienti.

Train the [Digital] Trainer è una delle soluzioni pensate per essere vicini ai nostri Clienti in un momento in cui essere pronti non significa soltanto “saper usare” una determinata piattaforma, ma soprattutto saper trovare e condividere nuovi punti di riferimento per noi stessi e per le persone della nostra rete.

Prepara i tuoi Digital Trainer

Aiuta i tuoi formatori interni a sfruttare al meglio i canali digitali e condividere efficacemente il know-how della tua azienda anche a distanza.
Contattaci