Eh si, perché certe volte i corsi e-learning possono essere noiosi, monotoni e poco interattivi.
Oggi però non ci sono più scuse per non affrontare e risolvere questo problema che determina l’inefficacia dei messaggi formativi (e quindi, degli investimenti!!).
Per esempio, inserire delle piccole animazioni o interazioni può essere una soluzione: da una semplice freccia che indica il concetto più importante, a una mascotte che accompagna l’utente per tutta la durata della pillola, a, perché no, un vero e proprio cartone animato istruttivo e interattivo.
Mascotte

Sembra più facile a dirsi che a farsi? Fortunatamente non è più cosi: con il progresso della tecnologie web html 5 ora è possibile creare delle animazioni che funzionano online, ma soprattutto possono essere integrate nei nuovi corsi e-learning multipiattaforma. Come per i siti web infatti, i nuovi metodi per la creazione di corsi e-learning, eliminano la ormai obsoleta tecnologia Flash, per fare spazio al nuovo codice di scrittura, che semplifica l’inserimento di contenuti multimediali e di oggetti interattivi, oltre che rendere i prodotti fruibili su piattaforme diverse senza necessità  di programmi esterni. Quindi quello che prima era pensabile soltanto in un video animato, ora può essere inserito all’interno di slide, e diventare interattivo insieme ad esse.
Freccia

Tutto ciò è realizzabile grazie ad Adobe. Dall’anno scorso infatti è stato rilasciato un software d’animazione pensato per html 5 (Adobe Edge Animate), ma che unito ad Adobe Captivate, permette di semplificare il processo di creazione di un corso e-learning, con risultati decisamente più coinvolgenti.

Giusto per essere sicuro di essermi spiegato bene, ecco un esempio di alcune videopillole che abbiamo realizzato con questo metodo.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto