Per i professionisti del Retail, il Natale è il vivace fermento tra le strade del centro illuminate, è la “domenica aperti”, è il negozio messo sottosopra da centinaia di mani curiose, è la corsa agli ultimi regali. è, in altre parole, una grandissima opportunità di vendite e di nuove relazioni
Ma può anche diventare fonte di stress, stanchezza, demotivazione. Volete scommettere che ricreare negli ambienti di lavoro un’atmosfera natalizia darebbe una bella spinta alla carica dei vostri collaboratori? Tenere alto il morale del team significa clienti soddisfatti e incassi maggiori. Ecco qualche semplicissima idea per rivisitare i must di questo periodo a vantaggio di tutti!
- È vero, è vero: non è una rondine a fare primavera e non sarà un albero a fare il Natale, ma addobbare gli spazi lavorativi (soprattutto quelli riservati allo staff, come magazzini, uffici, area pranzo/caffè, spogliatoio…) creerà un ambiente caldo, accogliente e allegro. E perché non invitare proprio i collaboratori a sbizzarrirsi con gli addobbi? Scusate, ma per noi il team building è un chiodo fisso!
- …E cosa ci si mette sotto l’albero? Ma naturalmente, i regali! Fissate una data e un budget (3-5€): in quella data, ciascuno porterà un piccolo cadeau che andrà messo in una cesta con tutti gli altri. E poi? Sarà sufficiente pescare un pacchetto a testa, bastano pochi minuti!
- …Quale occasione migliore per lo scambio dei regali, se non una deliziosa cena dai sapori invernali? Dimenticate mise formali e menu triti e ritriti (e basta con questi bolliti!), nell’era della sharing economy “ognuno-porta-qualcosa” è la formula vincente! Atmosfera rilassata e stuzzichini da mangiare al salto per un focus al 100% sulla relazione.
Festeggiare con i propri colleghi è una bellissima occasione di condivisione, ma non dimentichiamoci di dare a tutti l’opportunità di celebrare il Natale con amici e parenti, strutturando dei turni ad hoc, che non avvantaggino qualcuno a discapito di altri.
Scrivi un commento