Che emozione!!!
Ieri sera non stavo nella pelle all’idea di ricevere, con i nostri video formativi dedicati al modello di servizio rivolto ai turisti cinesi, il premio speciale alla seconda edizione del prodotto formativo dell’anno di Edizioni Este.
La nostra era una bella sfida: un progetto nuovo, mai realizzato prima neppure a livello internazionale, nel quale abbiamo creduto e per il quale abbiamo studiato tanto. Perché fare sviluppo internazionale non significa solo saper negoziare a livello manageriale ma anche saper trasformare i desideri dei clienti stranieri che visitano i nostri negozi in Italia in esperienze di vendita che lasciano il segno.
Così sono nate le due collane (una per la ristorazione e l’altra per la moda) dedicate allo sviluppo cross-culturale delle competenze di vendita retail: per accogliere, soddisfare e conquistare i turisti cinesi all’interno del punto vendita.
Uno strumento pratico che non solo aiuta a conoscere il profilo del cliente cinese ma, soprattutto, ripercorre le fasi del modello di servizio adattandolo proattivamente alle sue abitudini, preferenze e aspettative.
E questi video vincitori, creati principalmente per aziende retail con punti vendita in location turistiche (centri storici, stazioni, aeroporti, outlet village, …) sono solo l’inizio di un progetto Smile to Move che vede coniugarsi sempre di più il nostro focus sulla rete vendita (negozi o agenti) con temi attuali come quello della cross-culturalità.
Parole chiave? Strumenti pratici, risultati di vendita, visione internazionale, innovazione. Il tutto sempre con il tocco di ironia Smile!