Nel terzo appuntamento della nostra collana dedicata alla figura dello Store Manager, vogliamo fare un approfondimento su come motivare i collaboratori.

“Il management non è nulla più che la motivazione degli altri.”  – Lee Iacocca

Un bravo Store Manager sa bene che non è possibile raggiungere successi senza il supporto di un team che faccia squadra e lavori insieme verso obiettivi individuali e di gruppo.

Mantenere una squadra motivata non è una cosa semplice: richiede il contributo di un manager coach che con il suo stile di leadership riesca nella quotidianità a ispirare i suoi collaboratori a fare sempre meglio. Per ottenere questo, uno Store Manager deve essere capace di:

  • Sviluppare un senso di appartenenza nei suoi collaboratori, comunicando correttamente ciò che avviene in azienda e coinvolgendoli nelle sue scelte. Come nello sport, ogni giocatore deve avere ben chiaro quali siano gli obiettivi da raggiungere e come il suo contributo influisca sul successo della squadra.
  • Manifestare gratitudine verso il lavoro del suo team, celebrando i piccoli e grandi successi e destinando la giusta attenzione al lavoro di ogni singolo collaboratore. Un collaboratore gratificato diventa più sicuro di sé ed è spronato ad andare sempre avanti per dimostrare – a sé stesso e a chi lo circonda – quale sono le sue capacità. Per non deludere e tradire la fiducia che il team ha riposto in lui, si impegnerà a fare sempre meglio e anche a uscire dalla propria “comfort zone” ed esplorare “soluzioni nuove” quando necessario.  La fiducia nelle proprie capacità è, in sintesi, la linfa vitale della performance sul lavoro.
  • Conoscere e fidarsi del proprio team, dando (in maniera graduale) ai collaboratori l’autonomia di scegliere il modo in cui svolgere un compito e di diventare “esperti” in determinati ambiti del loro lavoro. Questo processo di autodeterminazione dei propri obiettivi valorizza al meglio il potenziale di ogni collaboratore e alimenta la motivazione perché allinea gli obiettivi di crescita individuali con quelli aziendali.

E come di consueto, ecco una scena di un film che esemplifica questi concetti alla grande!

In “Over the Top”, Lincoln Hawks parla a suo figlio Michael e lo motiva a partecipare a una sfida difficile. Lincoln crede nelle capacità di suo figlio e questo atto di fiducia aiuta Michael ad uscire dalla sua “confort zone” e prendere parte alla sfida. Michael darà il meglio di sè per non deludere le aspettative e la fiducia di suo padre:

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy.

Ho letto la Privacy Policy ed accetto

“Over the Top” (1987, regia di Menahem Golan)