Che i Social Network siano diventati luoghi virtuali dove fare recruiting non è più una novità e di recente abbiamo analizzato nel dettaglio il re dei Social in ambito professionale, LinkedIn (Come utilizzare LinkedIn per il recruiting). Ma se è vero che quest’ultimo dedica tutte le sue energie a far incontrare recruiter e candidati, sottovalutare in questo frangente i Social più “ludici”, per così dire, sarebbe un errore.

Protagonista di questo post è, infatti, Youtube, la popolare piattaforma web dedicata alla condivisione e visione di video. Ecco innanzitutto alcuni dati interessanti per i Direttori Risorse Umane:

  • si tratta del secondo motore di ricerca dopo Google
  • è utilizzato da più di un miliardo di utenti
  • la fascia di utilizzo privilegiata comprende individui dai 18 ai 34 anni

Quest’ultimo aspetto è particolarmente utile per capire che i maggiori fruitori di Youtube sono proprio coloro che si stanno affacciando al mondo del lavoro.
Gli utenti, da parte loro, hanno già da tempo compreso le potenzialità del mezzo e più di una volta hanno utilizzato un video come forma alternativa per presentare il proprio Curriculum e quindi la propria candidatura.
Volete un altro buon motivo per prendere in considerazione l’idea di realizzare un contenuto video per la vostra ricerca candidati? I job posting a mezzo video ricevono un interesse e un’interazione 3 volte superiore alle descrizioni testuali.

 

Ma se ancora non vi abbiamo convinto, ecco alcuni recruitment video che ci sono particolarmente piaciuti e da cui poter trarre qualche spunto:

 

APPLE

Questo di Apple, risalente al 2012, rimane uno dei migliori esempi della categoria. In 4 minuti e 35 secondi condensa gran parte degli ingredienti per la ricetta del video perfetto:

  • trasmettere mission, vision e valori del Brand in modo diretto e coinvolgente
  • far percepire la sincera passione di chi lavora per il famoso brand attraverso le parole dei protagonisti che hanno impiegato il proprio talento per il raggiungimento del successo
  • presentare reali situazioni operative e i progetti quotidiani a cui sono dedicati i vari team
  • mostrarci la sede di lavoro

Dal punto di vista artistico, poi, musica, atmosfera e persone all’opera – oltre a rispecchiare perfettamente l’immagine del Brand – fanno venire voglia a chiunque di inviare la propria candidatura!

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy.

Ho letto la Privacy Policy ed accetto

 

 

BARCLAYS

La banca internazionale britannica Barclays realizza un video per il recruiting che è anche un bellissimo spot pubblicitario. L’obiettivo dell’azienda è chiaro: scovare i migliori talenti con cui costruire un team impareggiabile.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy.

Ho letto la Privacy Policy ed accetto

 

 

ZOOSK

Zoosk, auto-definitosi il “Social Network romantico”, punta tutto sulla creatività e sull’appeal dell’azienda cercando di conquistare le future risorse strappando loro un sorriso. Il CFO del brand mantiene un tono professionale e composto mentre ci vengono descritti ruoli e piccoli team di lavoro per mezzo di gag esilaranti e sketch comici: è la trovata perfetta per rendere l’idea di un’azienda giovane, dinamica, in cui un approccio non convenzionale permette anche il concepimento di un simile prodotto multimediale.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy.

Ho letto la Privacy Policy ed accetto

 

NASA

Che cosa accade, infine, quando job description e brand sono ben conosciuti da tutti? Sarà sufficiente, come nel caso di questo video realizzato dalla NASA, produrre un breve video di 30 secondi contenente un videomessaggio con le caratteristiche salienti della richiesta. Che cosa c’è di più convincente e diretto di un astronauta che richiede il contributo di “pionieri spaziali” che aiutino l’agenzia americana nel progetto per la conquista di Marte? Ammettetelo, anche voi da bambini volevate fare gli astronauti 😉

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy.

Ho letto la Privacy Policy ed accetto