Smart Working

Strategie e strumenti per essere performanti e creare un team unito e motivato anche da remoto

Gli allenamenti disponibili

Scegli i corsi e crea il tuo percorso!

Il gruppo di lavoro in remoto

  • Riconoscere i vantaggi dello smart working ed evitarne i tranelli
  • Rendere le persone più felici, più motivate e più soddisfatte grazie a questo strumento
  • Avere maggiore consapevolezza delle competenze, delle tecnologie e del mindset adatti

Identità e senso di appartenenza del team a distanza

  • Trasformare il gruppo in identità e in appartenenza
  • Creare identità di gruppo anche a distanza
  • Gestire la multi-appartenenza dei gruppi di lavoro evitandone i rischi e valorizzandone i benefici

Il lavoro per obiettivi in smart working

  • Ripartire da mission, obiettivo e risultato per massimizzare i vantaggi dello smart working
  • Creare un’organizzazione del lavoro orientata ai risultati
  • Migliorare le performance applicando le “5S” del metodo Kaizen

La gestione del briefing a distanza

  • Applicare i fondamentali della comunicazione a distanza su canali sincroni e asincroni
  • Preparare un briefing virtuale efficace
  • Trasformare il debriefing in uno strumento di relazione

La gestione del meeting a distanza

  • Prepararti a gestire un meeting a distanza
  • Affrontare al meglio anche le tipologie di persone meno partecipative
  • Gestire al meglio tecnologia e relazioni durante la sessione

Il monitoraggio delle performance a distanza

  • Trovare le modalità specifiche per monitorare le performance del team in smart working
  • Orientare i comportamenti dei tuoi collaboratori al risultato grazie ai KPI
  • Migliorare le performance attraverso i colloqui di feedback

La motivazione del team virtuale

  • Distinguere le diverse tipologie di motivazione
  • Motivare il team a distanza (soprattutto le persone meno motivate) grazie a consigli e attività pratiche
  • Individuare il potenziale e farlo esprimere al meglio

Definizione e gestione a distanza dei ruoli

  • Gestire al meglio il formale e l’informale, l’esplicito e l’implicito in un team virtuale
  • Definire il proprio ruolo a distanza
  • Affrontare le 3 principali dimensioni che determinano i comportamenti a distanza

I fattori di efficacia di un team virtuale

  • Individuare e stimolare i fattori che facilitano la nascita di un team (non solo virtuale)
  • Trasformare un gruppo in un team virtuale
  • Trovare un equilibrio nella costruzione delle relazioni a distanza

Le caratteristiche di ogni corso

Perché scegliere i nostri allenamenti digitali

Durata media di 10 minuti ciascuno

Scenari da risolvere e strumenti concreti

Test di apprendimento tracciabile

Compatibile con tutti gli LMS

Scopri tutti gli argomenti a catalogo

People Leadership

Productivity today

Change Management

Communication & Feedback

Problem solving

Train the trainer

SOS Smile Hero

Scrivici per ricevere il catalogo completo