Power Skills Trends 2022

Power Skills Trends 2022

Come sta cambiando l’approccio alla formazione e alle competenze trasversali? Quali sono le parole chiave per costruire aziende sane e prosperose rispetto al business e nel contempo attrattive e fidelizzanti per chi ci lavora?

Ormai abbiamo appurato che le skills che fanno la differenza non sono puramente tecniche. Ma non sono neanche tanto “soft”: per mantenere un’azienda sana e prosperosa è fondamentale che competenze correlate a leadership, teamwork, comunicazione, produttività e benessere rappresentino il focus dei programmi di crescita ed evoluzione dei dipendenti (2022 Workplace Learning Trends Report, Udemy Business).

Per questo, iniziamo a parlare di POWER SKILLS.

Non si tratta infatti di “nice to have” e quindi di competenze accessorie ma di “must have” indispensabili per la crescita e per diffondere una cultura dell’evoluzione e del risultato.

Da una recente ricerca McKinsey Global Institute, si evince che a prescindere dal settore, dall’occupazione o dalla regione geografica, qualsiasi dipendente necessita di un fondamentale set di Power Skills per permettergli di:

In questo report di sintesi, noi di Smile to Move abbiamo integrato i dati delle ricerche internazionali che il nostro osservatorio interno intercetta quotidianamente con l’esperienza sul campo (quindi le sfide, le necessità e le richieste dei nostri Clienti).

All’interno del report troverai:

Delle riflessioni sul nuovo framework in cui HR e People Manager possono guidare il cambiamento culturale in azienda:

Come sta cambiando l’approccio alla formazione e alle competenze trasversali?

Una spiegazione pratica su come le Power Skills si stanno evolvendo e di come possono essere declinate correttamente in azienda:

Le competenze trasfersali in focus

Scarica la guida completa sulle Power Skills

Il nostro team interno, che intercetta quotidianamente dati e ricerche internazionali, ha creato una guida completa sulle power skills, le competenze trasversali fondamentali per fare la differenza, pronta per essere scaricata e condivisa in azienda!
 
Clicca qui sotto e compila il form!
 

Power Skills Trend

Scopri cosa cercano le persone nel mondo del lavoro
Condividi l'articolo:

Ci sentiamo?

Innesca la scintilla

Una delle parti che ci piace di più del nostro lavoro è fare conoscenze nuove perché possiamo ascoltare nuovi punti di vista, scambiare opinioni e metterci alla prova nel trovare soluzioni coraggiose e funzionali.

Se anche per te lo scambio diretto può innescare una scintilla illuminante, scrivici per fissare un momento di confronto live con Marianna o prenota un appuntamento direttamente dal suo calendario.

Piacere di conoscerti, anche se solo a distanza per il momento.😊

Hai appena letto il nostro scopo e giustamente ti starai chiedendo: “in molti ora si presentano come specialisti di benessere relazionale. Allora perché dovrei leggere oltre o addirittura contattare proprio Smile to Move?”.

Perché questo non è solo un claim ma è la nostra identità. Non è solo ciò che facciamo ma ciò che sentiamo, ciò che siamo nel profondo.

Hai presente, ci auguriamo di sì, quel momento nella vita in cui capisci che quello che stai facendo ha davvero un senso, un peso specifico per te stesso e che, nonostante come tutti continui a vivere alti e bassi, hai davvero trovato la via per esprimere quella scintilla che hai dentro? Ecco, per noi (Daniela e Marianna) questo momento è arrivato quando abbiamo avuto il coraggio di dare voce alla nostra vocazione: fare del bene alla comunità, a partire dalle persone che avevamo la fortuna di incontrare nei nostri programmi formativi.

Allora abbiamo iniziato a dare libero sfogo alle nostre esperienze e competenze mettendole a servizio di questo scopo. Cercando sempre di portare un po’ di questa cultura Smile anche ai nostri Clienti.

E poi è inconfutabile che il benessere del team è il primo presupposto del successo. Noi ne siamo la prova: senza tutto il team e senza la sensibilità che ognuno mette nella cura dell’altro, non saremmo dove siamo ora, non saremmo così felici e appagati.

Per questo, non ti convinceremo raccontandoti solo case study che hanno ribaltato tendenze negative di attraction e retention ma prendendoci cura di te e delle ambizioni di cui vorrai renderci partecipi.

Daniela e Marianna, Smile to Move Leaders