Il glossario Smile sulle Soft Skills di oggi e domani

Glossario Smile: fondamentale per il Digital Learning.

Il glossario con tutti i termini e le relative spiegazioni per stare al passo con l’evoluzione delle soft skills!

Non senti anche tu che è venuto il momento di fare un po’ di chiarezza rispetto ad alcuni termini della formazione innovativa legati alle soft skills? Si tratta infatti di un’evoluzione che da qualche anno a questa parte sembra quasi fuori controllo visto il numero di nuovi focus e termini correlati. Del resto, come potrebbe non essere così dato l’aumentare della complessità del mondo in cui ci troviamo a vivere e lavorare? Non temere, ci pensiamo noi con questo articolo dedicato ai termini ora più in voga e, allo stesso tempo, meno conosciuti!

GROWTH MINDSET

Si tratta dell’approccio al cambiamento continuo secondo cui affidarci alla nostra intelligenza innata e ai nostri talenti può essere il nostro più grande limite: in situazioni dinamiche, saranno solo propensione al rischio, impegno costante e voglia di crescere (non di vincere!) a fare la differenza!

JUST CAUSE

Glossario Soft Skills: Just Cause La Just Cause indica la direzione verso cui stiamo andando, un sogno a cui tendere, al di là di quote di mercato, fatturato o numero di like. È ciò che ci porta ben oltre l’obiettivo da raggiungere perché è il vero driver per cui ogni mattina decidiamo che faremo del nostro meglio. E questo vale nella vita personale e nel lavoro.

FEEDFORWARD

Glossario Soft Skills: Feedforward L’evoluzione continua è il fil rouge che collega tutte queste nuove soft skills. E anche il feedback si trasforma diventando feedforward e quindi la capacità di dare un supporto attivo al proprio team proiettandosi verso i miglioramenti e i successi futuri, proprio come abbiamo raccontato nel nostro articolo.

SCENARIO PLANNING

Glossario Soft Skills: Scenario Planning Ognuno di noi nella complessità che si trova a gestire mira a lavorare in modo proattivo e non solo reattivo. E per farlo non basta saper completare e seguire un Gantt ma è necessario allenarsi alla risoluzione di ipotetici scenari futuri in modo da ampliare gli schemi mentali nell’individuare possibili soluzioni. In pochi minuti puoi approfondire qui i fondamentali del scenario planning e come integrarlo alle proprie attività di training così da allenarlo come metodo quotidiano.

START UP MENTALITY

Glossario Soft Skills: Start up mentality Avere una start up mentality significa rendere se stessi e l’azienda in cui si lavora curiosi, reattivi al cambiamento e propositivi nell’affrontare le difficoltà. Soprattutto significa saper sviluppare una cultura dell’errore che, paradossalmente, genererà più successi che fallimenti! Se vuoi sapere come fare a cambiare approccio e promuovere la diffusione della Start up mentality in tutta l’azienda, leggi qui!

Scopri train to action

Qualche anno fa, abbiamo iniziato a notare come a tutti i nostri Clienti (e a noi stessi), indipendentemente dal settore, fosse richiesta un’evoluzione continua delle soft skills per stare al pari con il business (e per evitare il burnout…).

È nato così il catalogo degli allenamenti digitali Train to Action, che vuole aumentare performance e benessere di ognuno di noi nel luogo di lavoro attraverso le soft skills.

Condividi l'articolo:

Ci sentiamo?

Innesca la scintilla

Una delle parti che ci piace di più del nostro lavoro è fare conoscenze nuove perché possiamo ascoltare nuovi punti di vista, scambiare opinioni e metterci alla prova nel trovare soluzioni coraggiose e funzionali.

Se anche per te lo scambio diretto può innescare una scintilla illuminante, scrivici per fissare un momento di confronto live con Marianna o prenota un appuntamento direttamente dal suo calendario.

Piacere di conoscerti, anche se solo a distanza per il momento.😊

Hai appena letto il nostro scopo e giustamente ti starai chiedendo: “in molti ora si presentano come specialisti di benessere relazionale. Allora perché dovrei leggere oltre o addirittura contattare proprio Smile to Move?”.

Perché questo non è solo un claim ma è la nostra identità. Non è solo ciò che facciamo ma ciò che sentiamo, ciò che siamo nel profondo.

Hai presente, ci auguriamo di sì, quel momento nella vita in cui capisci che quello che stai facendo ha davvero un senso, un peso specifico per te stesso e che, nonostante come tutti continui a vivere alti e bassi, hai davvero trovato la via per esprimere quella scintilla che hai dentro? Ecco, per noi (Daniela e Marianna) questo momento è arrivato quando abbiamo avuto il coraggio di dare voce alla nostra vocazione: fare del bene alla comunità, a partire dalle persone che avevamo la fortuna di incontrare nei nostri programmi formativi.

Allora abbiamo iniziato a dare libero sfogo alle nostre esperienze e competenze mettendole a servizio di questo scopo. Cercando sempre di portare un po’ di questa cultura Smile anche ai nostri Clienti.

E poi è inconfutabile che il benessere del team è il primo presupposto del successo. Noi ne siamo la prova: senza tutto il team e senza la sensibilità che ognuno mette nella cura dell’altro, non saremmo dove siamo ora, non saremmo così felici e appagati.

Per questo, non ti convinceremo raccontandoti solo case study che hanno ribaltato tendenze negative di attraction e retention ma prendendoci cura di te e delle ambizioni di cui vorrai renderci partecipi.

Daniela e Marianna, Smile to Move Leaders