Alternanza Scuola-Lavoro? Un gioco da ragazzi!

Anche quest’anno si è svolto con successo il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro tra l’Istituto Professionale “Fabio Besta” di Treviso e Smile to Move, con il supporto di Unindustria Treviso.

Dopo la bellissima esperienza dell’anno scorso, che ha visto una classe dell’Istituto alle prese con la realizzazione di gadget natalizi, la classe 4Dscp di quest’anno si è dovuta cimentare con l’ideazione di prototipi di giochi d’aula.

Dal 2007 ci occupiamo di formazione aziendale rendendo il training coinvolgente, divertente ed efficace. La freschezza e la creatività dei giovani studenti rappresenta quindi un’opportunità per implementare ancora di più questo approccio e mantenere alta l’attenzione verso nuove generazioni e modalità di apprendimento.

Per garantire l’efficacia dell’esperienza, la classe ha partecipato a dei workshop su come lavorare correttamente in team, far emergere e valorizzare i talenti dei singoli, individuare il target cliente, conoscere la filiera del valore aziendale. Inoltre noi di Smile abbiamo supportato i ragazzi durante tutta la fase di progettazione, aiutandoli ad analizzare punti di forza, debolezza e aree di miglioramento delle proposte.

16 ragazzi, 5 squadre e tante idee: regole, pedine, premi, tabelloni, costruzioni, penalità, contenuti. In un percorso durato 3 mesi gli studenti si sono confrontati con le dinamiche del lavoro di gruppo, il contatto con possibili fornitori, il rapporto con la committenza. Grazie al supporto della Dirigente scolastica Sandra Messina, dei referenti di Alternanza Scuola Lavoro Giovanni Grasso e Ilaria Toldo e dei docenti Manlio Di Giorgio, Dario Antonini e Mattia Chiarin, i ragazzi hanno prototipato le loro idee e le hanno presentate ieri, mercoledì 14 marzo, a una giuria di esperti in occasione dell’evento finale che si è svolto presso l’Istituto. Alla cerimonia di premiazione erano presenti inoltre il Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Dott.ssa Barbara Sardella e il Referente di Alternanza Scuola-Lavoro dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Treviso Dott. Massimo D’Ambroso.

Besta_gruppo

Chi ha vinto?

Tutti i ragazzi hanno sicuramente vinto in termini di gioco di squadra, a volte la sfida più grande è stata proprio quella di comunicare all’interno del team per portare a termine un progetto concreto.

I lavori sono stati valutati su organizzazione del processo, sostenibilità economica, elementi di unicità, replicabilità. La decisione della giuria è stata molto difficile perché i prototipi realizzati sono risultati davvero centrati. Ecco a voi la classifica, preparatevi a vedere nelle nostre prossime aule uno di questi giochi!!

Classifica Team Titolo del gioco Alunnni
Primo posto Happy Group Tower of Smile Tiseno Angela, Sabri Soukaina, Grosso Daniele Adolfo, Fiorese Marco
Secondo posto S.P.E.E.D. Mount Smile Tomada Martina, Rossetto Nicolas,Morando Tobias
Terzo posto 2099 Make your factory Paoli Elena, Jaksic Nikola, Stratan Nadejda
Quarto posto I Mucho Macho Game of Smile Bresolin Erika, Baldissin Cristian, Falcomer Mattia
Quinto posto Smile to Win 1-2-3 Smile! Tasca Laura, Maietta Concetta, Zanchetta Riccardo
01 - Happy Group
01 – Happy Group
02 - SPEED
02 – SPEED
03 - 2099
03 – 2099
04 - I Mucho Macho
04 – I Mucho Macho
05 - Smile to Win
05 – Smile to Win
La giuria
La giuria
I prototipi
I prototipi
I prototipi
I prototipi
Condividi l'articolo:

Ci sentiamo?

Innesca la scintilla

Una delle parti che ci piace di più del nostro lavoro è fare conoscenze nuove perché possiamo ascoltare nuovi punti di vista, scambiare opinioni e metterci alla prova nel trovare soluzioni coraggiose e funzionali.

Se anche per te lo scambio diretto può innescare una scintilla illuminante, scrivici per fissare un momento di confronto live con Marianna o prenota un appuntamento direttamente dal suo calendario.

Piacere di conoscerti, anche se solo a distanza per il momento.😊

Hai appena letto il nostro scopo e giustamente ti starai chiedendo: “in molti ora si presentano come specialisti di benessere relazionale. Allora perché dovrei leggere oltre o addirittura contattare proprio Smile to Move?”.

Perché questo non è solo un claim ma è la nostra identità. Non è solo ciò che facciamo ma ciò che sentiamo, ciò che siamo nel profondo.

Hai presente, ci auguriamo di sì, quel momento nella vita in cui capisci che quello che stai facendo ha davvero un senso, un peso specifico per te stesso e che, nonostante come tutti continui a vivere alti e bassi, hai davvero trovato la via per esprimere quella scintilla che hai dentro? Ecco, per noi (Daniela e Marianna) questo momento è arrivato quando abbiamo avuto il coraggio di dare voce alla nostra vocazione: fare del bene alla comunità, a partire dalle persone che avevamo la fortuna di incontrare nei nostri programmi formativi.

Allora abbiamo iniziato a dare libero sfogo alle nostre esperienze e competenze mettendole a servizio di questo scopo. Cercando sempre di portare un po’ di questa cultura Smile anche ai nostri Clienti.

E poi è inconfutabile che il benessere del team è il primo presupposto del successo. Noi ne siamo la prova: senza tutto il team e senza la sensibilità che ognuno mette nella cura dell’altro, non saremmo dove siamo ora, non saremmo così felici e appagati.

Per questo, non ti convinceremo raccontandoti solo case study che hanno ribaltato tendenze negative di attraction e retention ma prendendoci cura di te e delle ambizioni di cui vorrai renderci partecipi.

Daniela e Marianna, Smile to Move Leaders