Ma no, non vi preoccupate: questo non è l’ennesimo articolo che parla dell’importanza dei giovani del mondo del lavoro o della loro educazione aziendale. Questa volta, vogliamo raccontarvi una bellissima esperienza che abbiamo fatto e i risultati meravigliosi che abbiamo raccolto.
Forse sapete già che da un po’ di tempo, Smile to Move si impegna ogni anno nella formazione pro bono di studenti delle scuole superiori: semplicemente, perché ci crediamo, ci piace da morire e ci portiamo sempre tantissime emozioni e…idee!!
Questa volta, grazie al supporto di UnindustriaTV, abbiamo chiesto la collaborazione di 23 ragazzi della scuola trevigiana ISISS Fabio Besta, invitandoli a realizzare un progetto in stile natalizio (anche se eravamo nel pieno della primavera): il prototipo di un gadget da inviare ai nostri clienti.

Il percorso e i risultati? Ve li racconta Elena che ha partecipato in prima persona e che abbiamo anche la fortuna di ospitare con noi in stage per qualche settimana:
Prima di raccontarci il progetto, ci racconti qualcosa su di te?
Mi chiamo Elena e sono una degli studenti che ha partecipato attivamente al progetto.In cosa consisteva il progetto?
Questa bellissima esperienza è durata circa 3 mesi e in quest’arco di tempo il nostro obiettivo era quello di realizzare un accessorio natalizio per i clienti di Smile to Move.Come vi siete organizzati?
Ci siamo tutti divisi in diversi gruppi: 7 in totale. Il mio team era formato da 4 persone e alla premiazione siamo arrivate al secondo posto!
Qual è stato il segreto del vostro piazzamento tra i primi 3?
Fin dall’inizio, io e la mia squadra avevamo capito quali erano gli obiettivi di Smile to Move e fin dal primo giorno non abbiamo perso tempo: ci siamo messe sotto con le idee, le abbiamo confrontate e alla fine avevamo il nostro gadget unico, creativo con l’effetto WOW desiderato!
Puoi svelarci qualcosa del vostro progetto (senza rivelare troppo visto che sarà una delle prossime sorprese natalizie)?
Si tratta di una cartolina con allegata una matita molto speciale, un video di auguri e un simpatico “Smilequiz”!
Con che criteri siete stati valutati?
La valutazione del nostro progetto è stato fatto in base a vari parametri come l’idea, il team, l’uso dei social media, la qualità del prototipo e la sostenibilità economica.

Qual è stato secondo te il bello di partecipare a questo progetto?
Il premio!! Ahah scherzo! Il bello di questo percorso? Sono le conoscenze più approfondite che ho acquisito, il lavoro di squadra che ha riavvicinato tutta la classe, l’esperienza di aver lavorato con Smile to Move e di aver la fortuna di fare lo stage da loro per qualche settimana.
